Inclusione e carità: il messaggio del vescovo di Acireale ai ragazzi delle "Chiavi di casa" Il 28 settembre il vescovo Raspanti scrive alle volontarie vincenziane di Acireale che si occupano dell'associazione "i ragazzi delle chiavi di casa", un progetto di inclusione sociale per le persone con disabilità che mira a…
Don Mirco Barilari, in collaborazione con il gruppo "Eremo della preghiera del cuore", organizza due conferenze al Cenacolo dell’Eremo Sant’Anna, ""Musica e Spiritualità" e "Gli Angeli / Così lontani, così vicini" Date delle conferenze: Sabato 12 ottobre 2024 - ore 17.30 Sabato 19 ottobre 2024…
Siamo in questa basilica, pellegrini di quell'immagine di Cristo povera e umile che è Francesco, perché vogliamo seguirne le orme, che con sicurezza ci rendono veri discepoli del divino Maestro. Venuti dalla Sicilia, siamo una porzione di Italiani che cerca in questo Frate del Medioevo un sicuro orientamento per il…
Il vescovo Raspanti: "Questo premio è un tributo a tutti coloro che lavorano per il bene degli ultimi" Il riconoscimento di "Frate Jacopa, Rosa d'argento 2024" a Suor Alfonsina Fileti, della diocesi di Acireale, consegnato ad Assisi in occasione delle celebrazioni per San Francesco, patrono d'Italia, rappresenta un tributo significativo…
Il vescovo Raspanti: "Siamo chiamati a vivere e diffondere il Vangelo, contribuendo alla costruzione di una società più giusta" Il primo ottobre di tredici anni fa il vescovo mons. Antonino Raspanti faceva il suo ingresso nella diocesi di Acireale. Nel giorno dell'anniversario della sua ordinazione episcopale, anche quest'anno come ormai…
"Rispondere alla sofferenza e coltivare la fiducia sono sfide attuali che la Sicilia affronta ispirandosi al patrono d'Italia" La Regione Siciliana e la Conferenza Episcopale Siciliana (CESI), il 4 ottobre, offriranno l’olio per la lampada votiva di San Francesco d’Assisi nel contesto delle celebrazioni annuali che si svolgono nella città…
Mons. Antonino Raspanti (Presidente CESI): "Il nostro obiettivo è favorire un cammino comune e coordinato per tutte le Chiese di Sicilia". Mons. Salvatore Rumeo (Vescovo di Noto): "Le coste della Sicilia, culla di civiltà, devono tornare a essere luogo di incontro". Dal 16 al…
Catechesi e Corresponsabilità: il vescovo Raspanti incoraggia i Catechisti ad intraprendere nuovi linguaggi Mercoledì 18 settembre si è svolto al Santuario di Vena il tradizionale pellegrinaggio-mandato per i catechisti della diocesi di Acireale. L'appuntamento ha segnato l’inizio ufficiale del nuovo anno pastorale catechistico 2024-25 richiamando numerosi fedeli e operatori pastorali.