La diocesi di Acireale informa che gli Uffici della Curia diocesana (Largo Papa Giovanni XXIII, 3, Acireale) saranno chiusi da martedì 13 agosto a martedì 27 agosto 2024. I giorni di apertura degli uffici, a partire da mercoledì 28 agosto, saranno tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30.
Simona Postiglione, presidente della IV CCP: "La bellezza degli affreschi di Santa Venera reinterpretati in abiti sacri rappresenta un tributo emozionante alla nostra tradizione artistica" Tra i progetti ammessi al bilancio partecipato del Comune di Acireale per il 2024, emerge con particolare rilevanza il progetto "A Venera Patrona", ideato dalla…
Don Orazio Tornabene, direttore Caritas: "Creare rete per offrire un sostegno concreto a chi è in difficoltà, ridando speranza e dignità" Venerdì 2 agosto, nei locali del vescovado di Acireale, è stato siglato un accordo di collaborazione tra l'Organismo di composizione della crisi l'Associazione UNES APS Catania, nella persona dell'Avvocato…
"Secretum - L'Archivio Segreto Apostolico Vaticano con intervista a Mons. Sergio Pagano" Martedì 30 luglio, si terrà ad Acireale, a Largo Giovanni XXIII, un incontro-dibattito "Secretum - L'Archivio Segreto Apostolico Vaticano, con intervista a Mons. Sergio Pagano". Un evento di grande rilevanza culturale e storica, che vedrà la partecipazione di…
La Vergine e Martire Venera è un ponte tra fede e cultura Acireale è in festa per Santa Venera e lo fa con un ricco programma che la Deputazione della reale cappella di Santa Venera ha stilato per l'appuntamento estivo con la Patrona della città e diocesi acese. Il programma, nato…
Il vescovo Raspanti: "Testimonianza di fede: il coraggio della Vergine e Martire Venera" CLICCA QUI e SACRICA IL PROGRAMMA_Santa Venera Luglio 2024 La Deputazione della Reale Cappella di Santa Venera, presi accordi con le Autorità Religiose e Civili, presenta alla cittadinanza il programma della solenne Festa in onore della…
La diocesi di Patti ha ospitato l'evento: "Collaborazione e innovazione per affrontare le sfide future" Mistretta, 17 luglio 2024 Nella suggestiva cittadina di Mistretta, si è svolto un importante incontro che ha riunito i direttori responsabili della cultura e comunicazione…
Il vescovo Raspanti: "I giovani necessitano di essere ascoltati: È emerso chiaramente che i giovani hanno bisogno di essere ascoltati e guidati, affinché possano contribuire in modo significativo al futuro della democrazia e della società" ------------------------------ 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐚𝐭𝐭𝐨𝐥𝐢𝐜𝐢 La cinquantesima settimana sociale dei cattolici in Italia, dal tema…