Articolo di Federica Leonardi La Pasqua in Sicilia, oltre le funzioni religiose e la devozione, ha un altro protagonista indiscusso: il buon cibo! Le tradizioni che caratterizzano la nostra terra in questo periodo dell’anno sono molteplici e molto particolari. Rivediamo insieme alcune di loro. La cuddura cu l’ova Di origine…
Con preghiera di trasmissione a: tutti gli Uffici Pastorali regionali, Laboratorio socio-politico, Progetto Policoro regionale, Osservatorio giuridico, C.R.A.L., Azione Cattolica Italiana e regionale Nel solco del “Percorso di Formazione all’Impegno Socio-Politico” organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana - Ufficio Nazionale di Pastorale Sociale - e rivolto agli Animatori senior di Comunità…
Articolo di Calì Francesca, Parisi Francesco, Veneziano Lorena Alla fine del periodo quaresimale e a inizio della settimana Santa, dal 22 Marzo al 24 Marzo si è svolto in provincia di Verona a Castelletto di Brenzone, sul lago di Garda, l’incontro di formazione del gruppo Animatema Nazionale indetto dalla CEI.
Mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e Presidente della CESi, ha confermato l'acese dott. Salvo Emanuele Leotta (dirigente penitenziario) rappresentante della Diocesi di Acireale nel Laboratorio socio-politico della C.E.Si. per i prossimi cinque anni. …
Riflessione di Lucrezia Alabrese Il testo Orazione alla Scuola dei Santi è un libro di "apprendimento" che serve a fornire istruzioni, guida e spunti per introdurre alla pratica dell'orazione. Offre riflessioni, pensieri e saggezza orientando e ispirando coloro che cercano la consapevolezza della presenza intima di Dio e l'incontro con…
LUCE BELLISSIMA, Dal Vangelo l'armonia della rinascita personale. In due mesi oltre quasi 140 mila visualizzazioni articolo di Chiara Costanzo https://youtu.be/wXYLBtYs874?si=YqRq_Sbqla89AqLF Patient Moma Kalela è diacono della diocesi di Nicosia in cammino verso il sacerdozio. Nato nella Repubblica Democratica del Congo scopre in Italia la vocazione al sacerdozio. Qui,…
Il Presidente Raspanti: "Ci prepariamo ad incontrare il Papa" Articolo di Chiara Costanzo Si è tenuta nei giorni 4, 5 e 6 Marzo 2024 la sessione primaverile dei lavori della Conferenza Episcopale Siciliana. Ad ospitare l'incontro, animato dalla presenza dei vescovi di Sicilia delegati ai vari uffici di competenza, è…
Conferenza Episcopale Siciliana Comunicato Stampa del 5 marzo 2024 sul Disegno di legge sulla Autonomia Differenziata in discussione al Parlamento I Vescovi delle diocesi di Sicilia continuano a seguire con attenzione l’iter della proposta di legge sull’Autonomia differenziata attualmente in discussione alla Camera dopo l’approvazione in Senato il 23 gennaio…