VIA PACIS / Cammino di Pace per le Vie di Aci San Filippo

Venerdì 11 aprile 2025 - ore 18 - Aci San Filippo

condividi su

Un’iniziativa della Basilica di San Filippo d’Agira e dell’I.C. Scandurra per educare alla pace.

Riflessioni, canti e arte per dire no alla guerra e sì alla fratellanza.



Venerdì 11 Aprile ad Aci San Filippo, l’atmosfera delle vie del paese sarà pervasa da un evento unico: la Via Pacis. Questo evento è il frutto della collaborazione tra la Basilica di San Filippo d’Agira e l’Istituto Comprensivo “Scandurra”, progettato per coniugare fede e educazione attraverso momenti di preghiera e riflessione.

La Via Pacis, ispirata dal tradizionale percorso della Via Crucis, assume una prospettiva contemporanea concentrata su valori importanti quali la tolleranza, la fratellanza e l’uguaglianza.

Ogni stazione della Via Pacis non solo evoca i tradizionali momenti della salita al Calvario, ma è anche dedicata a un “costruttore di pace”: figure che hanno dedicato la loro vita alla promozione dei diritti umani e alla costruzione di una società inclusiva come Don Pino Puglisi, Nelson Mandela ed altre.

Questo progetto non solo mira a educare i giovani attraverso la preparazione attiva del percorso, ma anche a trasmettere un messaggio universale di pace e speranza. In un’epoca segnata da divisioni e conflitti, la Via Pacis rappresenta un’opportunità per la comunità di Aci San Filippo di unirsi in un grido corale contro le difficoltà attuali, promuovendo l’unità, l’amore e la bellezza della pace autentica.

L’evento sarà arricchito dalla partecipazione degli studenti, che hanno contribuito con canti, riflessioni e la creazione di pannelli artistici rappresentanti le stazioni della Via Pacis. Questo impegno non solo ha dato voce alle loro capacità artistiche, ma ha anche facilitato un dialogo intergenerazionale sulla pace e la solidarietà.

La Via Pacis si propone quindi di essere non solo un evento locale, ma un messaggio universale di speranza che invita tutti a riflettere sul potere della pace nel plasmare un futuro migliore per tutti.

condividi su

8 Aprile 2025
X