
La Comunità Parrocchiale di Santa Venera annuncia con gioia la riapertura al culto della Chiesa Madre, evento che si terrà sabato 5 aprile 2025.
Questo importante momento arriva dopo il sisma del 26 dicembre 2018, che aveva gravemente danneggiato l’edificio sacro, e dopo un anno di intensi lavori di restauro e miglioramento sismico, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e restituire alla comunità un luogo di culto e aggregazione.


Per celebrare la tanto attesa riapertura, si terrà una solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Acireale, Mons. Antonino Raspanti, affiancato dal parroco, Don Giovanni Marino, e dai sacerdoti presenti. Alla cerimonia parteciperanno le autorità religiose e civili, insieme alla comunità dei fedeli.
Alle ore 17 avrà luogo il rito di benedizione e apertura delle porte della chiesa, alle ore 18.30 la Santa Eucarestia.
L’intervento, per un importo complessivo di 1.185.000 euro, è stato interamente finanziato dal Fondo Statale per la ricostruzione nei territori dei comuni della Città Metropolitana di Catania colpiti dagli eventi sismici del 26 dicembre 2018, come previsto dall’art. 6 del D.L. 32 del 2019.

La gestione dei fondi è stata curata dal Commissario Straordinario per la Ricostruzione, Dott. Salvatore Scalia che sarà presente all’avvenimento.
La riapertura della Chiesa Madre di Santa Venera rappresenta un momento di rinascita e speranza per l’intera comunità di Santa Venerina e testimonia l’impegno per la tutela del patrimonio culturale e religioso locale.
