
DON MARIO FRESTA: “Un segno che rinnova la tradizione”
articolo di don Rosario Pappalardo
Venerdì 14 febbraio, nella sede dell’ Ufficio Informazione Turistica di Acireale, gestita dalla Pro Loco, è stato presentato alla città di Acireale il nuovo prodotto dolciario dedicato alla Santa Patrona di Acireale e della Diocesi: “Le Tre Corone di Venera”.
Il dolce, ideato dal Circolo di Santa Venera e realizzato da PrimAlkimia di Mario Privitera, aspira a diventare un’eccellenza della Festa di Santa Venera. PrimAlkimia, specializzata nella produzione di lievitati da ricorrenza, torna ad arricchire il patrimonio dolciario cittadino dopo il progetto “L’Amuri di Jaci”.
A moderare l’incontro è stato Salvo Raffa, vicepresidente della Pro Loco Acireale APS. Don Mario Fresta, arciprete-parroco della Basilica Cattedrale “Maria SS. Annunziata“, ha spiegato la scelta delle tre corone, simbolo distintivo della Santa, che rappresentano verginità, predicazione e martirio: segni della totale dedizione di Venera a Cristo e al prossimo, fino al sacrificio della vita.
Pietro Trovato, presidente del Circolo di Santa Venera, ha ringraziato i partecipanti e sottolineato la sinergia tra Circolo, istituzioni e associazioni locali. Rosaria Il Grande, referente della sezione donne del Circolo, ha evidenziato l’originalità del dolce, frutto di una ricerca sugli ingredienti reperibili ai tempi della Santa. “Le Tre Corone di Venera” non vuole essere solo un simbolo della festa, ma anche l’inizio di un progetto per future collaborazioni con aziende del territorio.
Il maestro lievitista Mario Privitera ha illustrato il processo di creazione del dolce, basato su sapori del passato: polvere di mandorle, acqua di rose, chiodi di garofano, cardamomo, noce moscata, vaniglia e oli essenziali di agrumi.
In rappresentanza della città sono intervenuti Michele Greco, presidente del Consiglio Comunale; Enzo Di Mauro, assessore al Turismo e alla Cultura; Laura Toscano, assessore alle Attività Produttive ed Economiche. Presenti anche Simona Postiglione, presidente della IV Commissione Consiliare Permanente Cultura, la consigliera comunale Teresa Pizzo e Salvatore Iannuli, presidente della Deputazione Reale Cappella di Santa Venera.
L’iniziativa segna un passo significativo per la valorizzazione delle tradizioni acesi, con un prodotto che intende unire fede, cultura e gastronomia locale.