Associazione Cento Campanili

BENI CULTURALI ECCLESIALI / Giubileo, un percorso tra Arte e Teologia

Febbraio / Aprile 2025 - Seminario Vescovile di Acireale

condividi su

CORSO / Un viaggio tra Scrittura, Iconografia e Teologia in occasione del Giubileo della Speranza

ISCRIZIONI / CLICCA QUI



In occasione del Giubileo della Speranza, l’Associazione Cento Campanili APS di Acireale, guidata dalla presidente Maria Rosa Licciardello, in collaborazione con l’Istituto diocesano di Teologia “S. Agostino”, organizza il corso “Beni culturali ecclesiali e Giubileo – Un percorso tra Arte e Teologia”.

L’iniziativa, patrocinata da prestigiose istituzioni teologiche e resa possibile grazie al contributo dell’8xmille alla Chiesa Cattolica, si svolgerà nei locali del Seminario Vescovile di Acireale dal 21 febbraio al 5 aprile 2025.

Il corso prevede cinque incontri formativi su tematiche legate al Giubileo:

  1. “Pellegrini” tra Scrittura ed Escatologia – Relatori: don Carmelo Raspa e don Mario Gullo.
  2. Il Battesimo tra Arte e Teologia – A cura della prof.ssa Nicole Oliveri.
  3. Iconografia del Perdono e della Misericordia – Lectio magistralis della prof.ssa Caterina Bruno.
  4. Misericordia nei Padri della Chiesa e Cristo “Porta delle Pecore” – Con don Gaetano Pappalardo e don Andrea Grasso.

Il direttore dell’Istituto Teologico “S. Agostino”, don Rosario Pappalardo, sottolinea l’importanza di questo percorso formativo, giunto alla XIII edizione, che unisce arte e teologia per approfondire il significato del Giubileo.



Itinerario esperienziale “La Via della Bellezza”

Nell’ambito del corso, sabato 8 marzo si terrà un percorso alla scoperta delle figure femminili nella storia della santità attraverso le opere di Giacinto Platania, Grasso Naso e i fratelli Vaccaro. L’itinerario partirà dalla chiesa di San Michele Arcangelo, con tappe alla chiesa di Gesù e Maria e alla chiesa di Santa Venera.



Info e iscrizioni: Email: associazionecentocampanili@gmail.com  info@associazionecentocampanili.it
Cell: 351 5215736
Il corso consente l’acquisizione di crediti formativi secondo le indicazioni dei singoli Istituti.

ISCRIZIONI / CLICCA QUI

condividi su

12 Febbraio 2025
X