
La Diocesi di Acireale si prepara a vivere il giubileo dei malati, degli anziani e dei Ministri Straordinari della Comunione, che si terrà il 7 Febbraio 2025.
L’invito alla partecipazione arriva dalla direttrice dell’ufficio per la pastorale della salute, la dottoressa Vera Presti, che così si rivolge a coloro che sono sensibili alla tematica: “invito ciascuno di voi che, a vario titolo, vi confrontate con la malattia e con amore vi prendete cura del prossimo bisognoso di sostegno e attenzione. Messaggio centrale del Giubileo è la speranza, alla quale tutti siamo chiamati come cristiani. La speranza è desiderio e attesa, sempre vigile, del bene”.

Prosegue ancora “Attraverso la Parola di Dio anche coloro che sono marchiati dal fuoco della prova e del dolore possono trovare le ragioni per non abbandonare la propria speranza e, al contrario, farsi incoraggiare da lei”
L’evento giubilare, che è rivolto in particolare agli ammalati, alle loro famiglie, ai ministri straordinari della santa comunione e a tutte le figure professionali legate al mondo della sanità, sarà presieduto dal vescovo Antonino Raspanti. Durante la celebrazione sarà amministrato il sacramento dell’unzione degli infermi.
Don Roberto Strano, referente diocesano per il giubileo ancora una volta rinnova l’invito alla partecipazione “come segno tangibile dell’unità e della vocazione alla Speranza, che è ancora più determinante in coloro che non vivono condizioni serene di salute”.
PROGRAMMA DEL GIUBILEO
VENERDI 7 FEBBRAIO 2025
Ore 16.00: Raduno presso la Basilica dei SS. Apostoli Pietro e Paolo di Acireale
Ore 16.15: La speranza non delude. Catechesi tenuta a don Roberto Strano, referente diocesano per il Giubileo.
Ore 16.45: Rito della Statio e processione verso la Chiesa Cattedrale.
Ore 17.00: Celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo. All’interno della celebrazione sarà amministrato il sacramento dell’unzione degli infermi.