Articolo di Orazio Musmeci
Il Natale è la festa per eccellenza, in cui condividere e vivere insieme emozioni di gioia, pace e serenità. Coloro che incarnano al meglio questi valori sono certamente i bambini e i ragazzi che, con la loro freschezza e genuinità, attendono con trepidazione questo periodo dell’anno e riescono a viverlo in maniera autentica e nel rispetto del suo originale significato.
Ogni anno sono innumerevoli le attività dedicate a questa festività e spesso i vari eventi natalizi si fondono con le iniziative delle nostre scuole, che coinvolgono i propri alunni per fini educativi e formativi. Tutto ciò è avvenuto e avverrà in questi giorni grazie al Coro del 3º Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” di Acireale, impegnato in un triplice Concerto di Natale a cavallo tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025.
Il 3º Istituto comprensivo Gianni Rodari di Acireale, nella sua attuale configurazione, nasce nel 2011 dalla fusione del 3º Circolo didattico “Rodari” e dell’Istituto comprensivo “Arista”.
È costituito da 7 plessi scolastici, ubicati in varie frazioni di Acireale. Nello specifico si suddivide in:
· un plesso a Loreto (scuola dell’infanzia e scuola primaria)
· un plesso a San Giovanni Bosco (scuola dell’infanzia e scuola primaria), dove hanno sede anche la Presidenza e la segreteria;
· due plessi a Guardia: uno di scuola primaria e uno di scuola secondaria di 1º grado e dell’infanzia;
· un plesso a Scillichenti (scuola dell’infanzia, scuola primaria e secondaria di 1º grado);
· un plesso a Stazzo (scuola dell’infanzia e scuola primaria);
· un plesso a Santa Tecla (scuola dell’infanzia e scuola primaria).
In occasione delle festività natalizie, l’Istituto Rodari è in prima linea coi suoi alunni ed in particolare si sta impegnando grazie all’attività del suo Coro di giovani voci, diretto dal prof. Antonio Saladino, docente di Musica alla scuola secondaria di 1º grado di Guardia e Scillichenti.
L’intervista
Quest’ultimo ha svelato maggiori dettagli su come è nato questo gruppo canoro e sugli eventi che animeranno, rispondendo ad alcune domande a riguardo.
Come e quando si è formato il Coro dell’Istituto Comprensivo Gianni Rodari di Acireale?
Il Coro dell’Istituto Rodari si è formato all’inizio di quest’anno scolastico su mia iniziativa. È nato dal riconoscimento del valore formativo che la musica e il canto possono avere per i ragazzi
Quali sono le finalità del Coro?
Numerosi sono gli obiettivi educativi e didattici relativi ad un vero e proprio progetto che pone al centro il canto come una forma privilegiata di espressione personale di emozioni, sentimenti, stati d’animo
In cosa consisterà il vostro Concerto di Natale “Viaggio nelle melodie Natalizie” e quali sono gli appuntamenti in cui vi esibirete?
Durante il periodo natalizio si svolgeranno tre concerti: il primo è già andato in scena ieri sera all’interno dei locali della Parrocchia San Giovanni Nepomuceno di Stazzo, mentre gli altri due devono ancora tenersi. Stasera a partire dalle 19:30 canteremo presso la suggestiva cornice del Presepe Settecentesco di Acireale, infine giovedì 2 gennaio alle 18:30 chiuderemo con l’ultimo appuntamento in cui saremo ospiti della Parrocchia di Santa Maria la Scala. Eseguiremo canti tipici della tradizione natalizia, con l’auspicio di allietare i presenti
Quali sono i progetti per il futuro del Coro?
In futuro, oltre ad ulteriori concerti a tema, è prevista la partecipazione del Coro a concorsi e competizioni