POST SISMA / Aci Bonaccorsi, Avvio dei lavori di ripristino per la chiesa di Santa Lucia e San Gaetano

Marzo 2025

condividi su

Un intervento da quasi 300mila euro per restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e accogliente.

Il Commissario Scalia: “Ricostruzione e sicurezza per i luoghi di aggregazione e di fede” / Il parroco Don Giovanni Cavallaro: “Presto torneremo a celebrare in un luogo sicuro”




Sono stati consegnati ad Aci Bonaccorsi i lavori di ripristino e miglioramento sismico della chiesa di Santa Lucia e San Gaetano. L’intervento sarà reso possibile grazie a un finanziamento di 293mila euro, stanziato nell’ambito dell’Ordinanza n. 11 del 22 luglio 2020 del Commissario Straordinario per la ricostruzione post-sismica, dott. Salvatore Scalia, a causa del terremoto del 26 dicembre 2018.

Il progetto mira a garantire la sicurezza strutturale dell’edificio e a restituire alla comunità un luogo di culto essenziale per la vita spirituale e sociale del territorio.

Il Vescovo di Acireale, Mons. Antonino Raspanti, ha espresso grande soddisfazione per l’avvio dei lavori:

“Il ripristino della Chiesa di Santa Lucia e San Gaetano rappresenta un segno concreto della cura che la nostra Diocesi, insieme alle istituzioni, riserva al patrimonio ecclesiastico. Ringraziamo il Commissario Straordinario per il sostegno e auspichiamo che la comunità possa presto riappropriarsi di questo luogo di culto, punto di riferimento per la vita spirituale e sociale del territorio.”

Il Commissario Straordinario per la ricostruzione, dott. Salvatore Scalia, ha ribadito l’impegno delle istituzioni nel recupero degli edifici danneggiati:

“La ricostruzione post-sisma procede con l’obiettivo di ripristino delle comunità locali, dei luoghi di aggregazione e di culto. Il finanziamento per la Chiesa di Santa Lucia e San Gaetano è parte di un più ampio programma, in parte già espletato, di interventi volti a garantire sicurezza e continuità alla vita sociale, religiosa e culturale dei territori colpiti.”

Anche il sacerdote della chiesa, Don Giovanni Cavallaro, ha sottolineato l’importanza dell’intervento per la comunità locale:

“Dopo anni di difficoltà dovute ai danni del sisma, finalmente vediamo la possibilità di tornare a celebrare e vivere la nostra fede in un luogo sicuro e accogliente. È un momento di grande gioia per tutti noi.”

I lavori, quindi, rappresentano un segnale di rinascita per la comunità di Aci Bonaccorsi che, entro l’anno prossimo, potrà riabbracciare un luogo di identità religiosa e culturale.

L’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Acireale, guidato dal direttore don Angelo Milone, in collaborazione con le istituzioni coinvolte, continuerà a seguire con attenzione il processo di ricostruzione, già in fase avanzata.

 

condividi su

26 Marzo 2025
X